Sara
Leghissa

[ITA]

Sara Leghissa è un’artista indipendente, attiva nel campo dell’arte performativa. Il suo lavoro abbraccia creazione, azione scenica e curatela e la sua ricerca nasce da un bisogno di connessione, condivisione e trasformazione con i contesti e le persone.

La sua pratica artistica avviene principalmente nello spazio pubblico. Attraverso un principio di ecologia delle risorse, si serve il più possibile di ciò che e’ gia’ disponibile nella realtà. Crea sistemi e dispositivi che cercano di mimetizzarsi e confondersi con il contesto in cui avvengono, per veicolare immagini e contenuti e per incontrare e intercettare pubblici diversi, attraverso l’uso di tecnologie accessibili e legate all’ordinario.

Esplora le dinamiche del vivere e dell’agire insieme a comunità di persone, per condividere temporalità e pratiche in maniera indipendente, orizzontale e fuori dalle logiche di produzione, attraverso principi di mutualità, cura, formazione e autodeterminazione collettiva.

La sua pratica di curatela si lega all'essere un’artista indipendente. Co-organizza per la scena italiana Nobodys Indiscipline, una piattaforma internazionale e indipendente per lo scambio di pratiche nella Performing Art; NESSUNO, un raduno pubblico per una comunità di persone che nel corso della notte reclama e celebra l’energia dei corpi e la loro diversità; Una Sauna, una stanza di legno che contiene la strumentazione per ottenere aria secca ad alta temperatura, che diventa espediente di incontro e costuzione di pratiche collettive. 

Ha co-fondato il collettivo Strasse, un progetto di creazioni site-specific che lavora con i codici della performance e del cinema per mettere in discussione e intensificare il nostro rapporto con la realtà. 

Con la casa editrice NERO ha pubblicato i libri Will you marry me? e La scuola ha riaperto come dopo una nevicata.

Ha presentato il proprio lavoro artistico in diversi festival di arti performative, gallerie d’arte e spazi pubblici come Santarcangelo Festival (IT), Short Theatre (IT), Triennale Teatro Dell’Arte (IT), Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (IT), Centro Pecci (IT), far Festival (CH), Sareyett (PS), La Casa Encendida (E), Festival Parallèle (FR), Saal Biennal (EE), Les Tombées De La Nuit (FR), Mir Festival (GR), Beursschouwburg e Kunstencentrum Vooruit (BE).

Segno ariete ascendente acquario. A volte va troppo in fretta e poi si spacca.
Still Learning.



ph Luca Chiaudano

[ENG]

Sara Leghissa is an independent Italian based artist whose work embraces performing, making and curation and whose research arises from a need of connection and transformation with contexts and people.

Her artistic practice takes place mainly in public spaces. Through a principle of ecology of resources, she uses as much as possible of what is already available outdoor in the space. She creates systems and devices that try to be mimetic with the context in which they occur for intercepting different audiences. She uses accessible technologies linked to the ordinary to convey images and contents.

She explores the dynamics of living and acting together with a community of people, to share temporality and practices, independently, horizontaly and outside the logic of production, through principles of mutalism, care, training and collective self-determination.

Her curation practice hinges on being an independent artist. She co-organizes for the Italian scene Nobodys Indiscipline, an international and independent platform for the exchange of practices in the Performing Art; NESSUNO, a public gathering for a community of people who, during the night, reclaim and celebrate the energy of bodies and their differences; Una Sauna, a shared wooden room containing the equipment to obtain dry air at a high temperature, which becomes an expedient for encountering and constructing collective practices.

She co-founded the Strasse collective, a site-specific creation project that works within the frames of performance and cinema, to question and intensify our relationship to reality.

With the publishing house NERO she published the books Will you marry me? and The school reopened as after a snowfall.

She has presented her artistic work in various contexts, such as Santarcangelo Festival (IT), Short Theatre (IT), Triennale Teatro Dell’Arte (IT), Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (IT), Centro Pecci (IT), far Festival (CH), Sareyett (PS), La Casa Encendida (E), Festival Parallèle (FR), Saal Biennal (EE), Les Tombées De La Nuit (FR), Mir Festival (GR), Beursschouwburg e Kunstencentrum Vooruit (BE).

Aquarius ascendant, aries sign. Sometimes she goes too fast and then she breaks apart.
Still Learning.


*

Press.



Vogue, 2023/ https://www.vogue.it/news/article/creative-milano-stile-citta 

Artext, 2019/ Sara Leghissa in dialogo con Stefania Rinaldi, Artext

Mark