La scuola ha riaperto come dopo una nevicata





La scuola ha riaperto come dopo una nevicata

[Fake Uniforms]

Un progetto di Sara Leghissa in collaborazione con Maddalena Fragnito e Marzia Dalfini

La scuola ha riaperto come dopo una nevicata è un progetto di autoinchiesta visuale fatto con l3 student3 di alcuni istituti italiani durante e dopo la pandemia.
Una serie di incontri svolti nelle scuole per parlare di cos'è successo in questi anni di diritto all'istruzione (parzialmente) negato; di assenza di corpi e di socialità, di caccia all'untore, solitudine, paura, domesticazione e dispositivi digitali. Ma anche di sogni, trasformazioni impreviste e strategie collettive di sopravvivenza.
Commissionato dalla Fondazione Lazzaretto di Milano e nato a partire dall’incontro con alcun3 student3 di licei milanesi nel 2021, la produzione di manifesti è continuata attraverso incontri e conversazioni avvenute con alcun3 student3 dell’istituto superiore Gramsci Keynes di Prato, della scuola media Busoni e Vanghetti di Empoli, dell'istituto Albe Steiner di Torino, del liceo Chiabrera-Martini di Savona, del liceo delle scienze umane Stella Maris di Civitanova Marche, del collettivo CHE del liceo Vittorini di Milano, del Liceo Leopardi di Recanati, dell'istituto tecnico Torricelli di Milano, del collettivo del liceo Virgilio di Roma e del liceo Argan di Roma, diventando portavoce di esperienze personali e collettive anche successive alla pandemia e portando le parole dell3 student3 nello spazio pubblico, attraverso affissioni autorizzate e non.

Il progetto di affissione pubblica è stato esposto al Centro Pecci di Prato, alla Fondazione Sandretto di Torino, al centro sociale Leoncavallo di Milano per Contatto - Pratiche di resistenza e liberazione per la salute mentale e oltre, alla Pelanda_Mattatoio di Roma.

FOTO/ Milano, novembre 2021
VIDEO/ Istallazione Centro Pecci

PRESS/
“La DAD ci ha resi invisibili”: i pensieri degli studenti milanesi diventano spazi pubblicitari
Francesca Robertiello, La Repubblica, 4 Novembre 2021
“Idee chiare e confuse”
Articolo a cura di FarFarFare, Novembre 2021
“Logos infinito”, l’arte dialoga con il liceo classico
Cronache Maceratesi, 14 Febbraio 2023